Roma, martedì 3 luglio 2018 – Per la prima volta in Italia, la città di Monza, il prossimo 28 luglio, ospiterà Unite With Towmorrowland, lo spettacolare evento di musica elettronica che ogni anno stupisce i diversi visitatori provenienti da tutto il mondo. 400mila la scorsa estate per l’evento live “Boom” in Belgio, che si è tenuto in contemporanea streaming con altre sette nazioni e visitato da altri 100mila. Allestimenti incantevoli ed effetti speciali caratterizzeranno anche l’edizione italiana, che quest’anno sarà collegata con Abu Dhabi, Italia, Libano, Malta, Messico, Spagna e Taiwan, alternando le loro interessanti line up al collegamento via satellite con “Boom”. Da un punto di vista tecnico il festival sarà un capolavoro e durante i sette eventi si entrerà in un’altra dimensione, grazie anche a quanto accadrà sul Main Stage di Tomorrowland e al coinvolgimento dei fan sparsi in tutto il mondo.
Radio Deejay, Billboard Italia e Individual Music saranno i media partners ufficiali dell’evento che vedrà una line up composta da: Martin Solveig, Claptone, Klingande, Malaa, Albertino, Yves V, Mike Dem, Selton, SDJM, Elements Of Life e Billboard Italia Showcase feat. Stefano Fisico. In collegamento con il Belgio i dj protagonisti del live streaming in contemporanea con altre sei nazioni invece saranno: Armin Van Buuren, Dimitri Vegas & Like Mike ed Afrojack. Ma la line up non finisce qui, perché si aggiunge alla rosa dei dj anche Andrew Rayel classe ’92, giovane dj moldavo definito ‘il Mozart dei nostri giorni’ per il suo stile inconfondibile che va al di là delle etichette ed è nella TOP 100 dei migliori dj internazionali di DjMAG. La hit che ha decretato il suo successo è “Trance ReBorn”, realizzata in collaborazione con David Gravell.
L’evento, organizzato da 5 Guys Company, società italiana fondata da giovani ragazzi che con il format Overmind hanno portato in Italia producer come Hardwell e Martin Garrix, in collaborazione con F&P Group e grazie agli Sponsor ufficiali Pringles, Red Bull, Möet & Chandon, Belvedere Vodka, Tennet’s Super, Nilox e Sae Institute, Monza sarà protagonista di un’esperienza unica, un fenomeno globale che connetterà i fan da ogni angolo del pianeta.
Cresce di giorno in giorno l’attesa per l’evento con 350 mq di palco in stile Tomorrowland, 735 mq di decorazioni e oltre 10 ore di musica live e che ha collezionato un sold out a poche ore dalla messa in vendita dei biglietti. L’evento vietato ai minori di 18 anni si terrà al Parco di Monza il prossimo 28 luglio.