Arte epifanica e militante alla biennale di Venezia
si è aperta il 4 giugno la nuova Biennale d’arte di Venezia. 82 gli artisti in mostra provenienti da tutto il mondo. La luce è il fulcro tematico. Il Padiglione…
Free Magazine
si è aperta il 4 giugno la nuova Biennale d’arte di Venezia. 82 gli artisti in mostra provenienti da tutto il mondo. La luce è il fulcro tematico. Il Padiglione…
È partito il 4 maggio scorso un laboratorio per bambini, organizzato dall’associazione “La casa della pace”, che educa alla multiculturalità. Racconti e favole da tutto il mondo animati da una…
Il 15 maggio si è conclusa la quarta edizione de “Il senso della vita” condotto da Paolo Bonolis. Imprevedibile il calo di ascolti nonostante sia andato in onda in prima…
Al suo secondo romanzo, Massimo Nava torna a parlare del Risorgimento. L’autore analizza un’epoca intera, che tocca tre grandi città: Napoli, Parigi e Milano. Al centro della vicenda, Eugenio Torelli…
Nonostante gli ottimi ascolti e la solidità del cast storico, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback, l’ottava edizione del programma si è chiusa senza certezza. la Rai non ha ancora…
Tutto esaurito per la pièce teatrale “Le Ombre”. Riccardo Ricci parla della sua carriera di attore/autore e delle sue influenze. Il teatro per “capire cosa non sei e cosa potresti…
La politica è ancora viva in Italia e nella sua provincia. Voce, valori e passione di Alessandro Di Tommaso
L’esigenza di preservare il nostro pianeta si fa sentire anche nel campo della moda. Sono sempre più numerose le campagne a favore di prodotti eco-sostenibili e le iniziative di sensibilizzazione…
Grande attesa per il live di Dj Tiesto che si svolgerà a Roma il 2 giugno. L’artista di fama internazionale ha registrato il tutto esaurito nei sui Dj set in…
All'inizio le prime confuse notizie provenienti dalle emittenti arabe avevano parlato addirittura di due nostri soldati caduti nell'attentato. Poi la smentita del ministero della Difesa
Al Teatro Olimpico di Roma la prima edizione del “Festival Ballet-ex”. La possibilità per gruppi coreografici emergenti di esibirsi in un luogo, meta di compagnie prestigiose. Per il pubblico l’incontro…
Una storia attuale, un tema complesso, uno stile crudele. Un problema-emblema della generazione over trenta: quello dei matrimoni-lampo. E il nuovo libro è già un successo
“Quando eravamo Froci”, prezioso saggio di Andrea Pini, racconta per la prima volta la vita dei gay italiani dal dopoguerra alla nascita del Movimento omosessuale. Una ricerca sui periodici dell’epoca…