“Dear Mr Loach”: storia di legalità e diritto al lavoro
Il 20 febbraio al Nuovo Cinema Palazzo di Roma l’anteprima assoluta del documentario di Rossella Lamina e Nicola Di Lecce. La storia di un regista fuori dal coro che rifiutando…
Free Magazine
Il 20 febbraio al Nuovo Cinema Palazzo di Roma l’anteprima assoluta del documentario di Rossella Lamina e Nicola Di Lecce. La storia di un regista fuori dal coro che rifiutando…
Omaggio a Anna Politkovskaya e Natalia Estemirova, scrittrici che hanno sacrificato la loro vita in difesa dei diritti umani, il testo ha una forte carica simbolica: è un sorta di…
Dal 27 febbraio un Don Giovanni moderno e spietato, che lascia da parte il nobile sentimento per il suo lato ingannevole e calcolatore.
Dedicato al grande Maestro Carlo Carfagna, che ne è il presidente, la struttura raccoglie le collaborazioni di alcuni tra i più importanti chitarristi italiani e internazionali. L'obiettivo è quello di…
Andarsene è il pensiero costante di chi si sente straniero nel proprio paese, di chi si sente straniero ovunque. Giovedì 21 febbraio 2013 alle h 21.00, un monologo per capire…
È quanto emerge dai dati 2006-2011 del Rapporto sullo stato della sicurezza e sull’andamento della criminalità nel Lazio, redatto dall’Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione…
Le cose preziose non sono quelle che ci servono, ma quelle che ci chiedono di essere protette. Giancarlo Marinelli è l'autore di “Elephant man” al teatro Ghione. Un uomo pieno…
Una malattia cronica, dolorosa, invalidante e subdola, che colpisce oltre 150 milioni di donne nel mondo, tre milioni delle quali in Italia. Per rompere il muro del silenzio, della sofferenza…
Gli atenei romani promuovono l'arte e la cultura con performance, dibattiti e biglietti a metà prezzo.
Da quattro anni sale sul palco di Satiriasi Stand Up Comedy e ora Velia Lalli porta in scena il suo dissacrante monologo vietato ai minori di diciotto anni.
Professione del futuro ad alto contenuto intellettuale, il Project Management potrebbe raggiungere un livello di importanza simile agli attuali standard europei alla legge della nuova Legge sulle professioni non-ordinistiche. "Stiamo…
Alessandro Preziosi presenta al Teatro Quirino un Cyrano De Bergerac senza naso sproporzionato. Una commedia sull’inadeguatezza dell’essere che va oltre il clichè di un dettaglio estetico. La storia del celebre…
Quattro serate con il Teatro Valdoca di Cesare Ronconi, che porta a Roma il secondo simbolico lavoro della sua trilogia sulla gioia. Un testo denso di significati, dove spazio corpo,…