Gaza: il “ricollocamento” ipotizzato da Trump è una sfida al diritto internazionale
Il trasferimento forzato della gestione di un territorio abitato da 2 milioni di palestinesi solleva interrogativi umanitari e molte critiche
Free Magazine
Il trasferimento forzato della gestione di un territorio abitato da 2 milioni di palestinesi solleva interrogativi umanitari e molte critiche
La nomina di Ahmed al Sharaa sancisce un passaggio formale di potere, ma restano molte incertezze sui tempi e sulle modalità della transizione
Le radici nel genocidio del 1994 di centinaia di migliaia di Tutsi da parte degli estremisti Hutu. Contese anche le ricche miniere di coltan
Confine aperto dopo l'intervento dei mediatori con Israele. Il rientro è conseguente alla tregua con Hamas. Ma chi torna troverà solo rovine
Con la firma di diversi ordini esecutivi, il nuovo presidente ha impresso un radicale cambio di direzione
Domenica sera, la presidente della Georgia, Salome Zourabichvili, ha respinto ufficialmente i risultati delle elezioni legislative, in cui il partito Sogno Georgiano, filorusso e al potere da oltre dieci anni,…
Ritenuto il principale architetto dell'attacco contro Israele del 7 ottobre, era una figura centrale nell'organizzazione
Il portavoce della missione, Andrea Tenenti, ha specificato ad ANSA che due delle tre basi colpite sono gestite da militari italiani, mentre la terza è il quartier generale della missione.
L'annuncio dopo l'arresto del fondatore, Pavel Durov, accusato di complicità nella diffusione di contenuti estremisti
La comunità internazionale guarda con preoccupazione all'evolversi della situazione in Medioriente, temendo un allargamento del conflitto
Gli scorsi martedì e mercoledì, in Libano, una serie di esplosioni di cercapersone e walkie-talkie ha causato la morte di oltre 30 persone e ferito migliaia, coinvolgendo membri di Hezbollah.…
Perturbazione atlantica in transito da lunedì 23. Allerta arancione della Protezione civile in Emilia Romagna, gialla in altre dieci regioni
La nomina avviene in un momento di sfide economiche significative. Il nuovo governo dovrà presentare entro il 1° ottobre il progetto di legge di bilancio per il 2025