Al Teatro Vascello la coreografia di Roberto Castello
Uno sguardo alla realtà contemporanea della danza italiana. Sei ballerini ritmati nel tempo, in giro la notte e consumati dal fuoco.
Free Magazine
Uno sguardo alla realtà contemporanea della danza italiana. Sei ballerini ritmati nel tempo, in giro la notte e consumati dal fuoco.
Una storia che parla di Roma. Di politica, religione e malavita. Torna il nuovo film per la regia di Stefano Sollima con protagonisti Elio Germano, Pierfrancesco Favino e Claudio Amendola.
La fotografia e la sua interazione nei social network. Nell’epoca dei selfie e delle condivisioni tra smartphone, la città di New York prepara Public Eye.
Roberto Minervini scuote la croisettes raccontando l'America vera, quella grottesca, persa e, soprattutto, quella lontana da quell’immagine dorata che da sempre pubblicizza nel resto del mondo.
Il fumettista Zerocalcare sveste i panni di “quasi umorista” e indossa un completo più personale. Il racconto di una vita culmine di un percorso che lo ha portato ad essere…
Lei ha fede? “diciamo che sono rispettoso e invidioso di chi ce l’ha. Comunque cerco di comportarmi bene-risponde Gassmann-perché come diceva Alberto Sordi ‘hai visto mai che se esiste un…
Dopo l’appuntamento del weekend precedente la sagra raddoppia il suo impegno sabato 9 e domenica 10. Andrea Perroni ospite d’eccezione in una manifestazione che, come sempre, vedrà la fragola assoluta…
I Blur tornano dopo un lungo silenzio, più in forma che mai
L’artista siciliana continua a seminare briciole di freschezza nel cantautorato italiano. I suoi sostenitori crescono di settimana in settimana ma la ragazza continua a rispondere ad ogni messaggio sui Social…
La sedicesima edizione dell'International Tattoo Expo Roma prende parte al Palazzo dei congressi. Quattrocento artisti da tutto il globo si esibiranno e sfideranno a colpi di macchinetta ad aghi.
Rivive tra le sale del Villino Corsini la tradizione dialettale del teatro romanesco. Fino al mese di giugno uno sguardo alla produzione storica e uno sguardo al teatro giudaico-romanesco.
Tornano dopo anni di assenza dall' Europa in un tour che li vedrà impegnati nel nostro Paese con quattro imperdibili date.
La città di Giotto racconta e ricorda 100 anni di conflitti attraverso le immagini più significative immortalate dai più grandi nomi del passato.