Legge elettorale, si ritorna alla prima Repubblica?
Mentre i quattro grandi Partiti sembrano aver trovato un'intesa, le piccole sigle scalpitano. La legge elettorale alla tedesca li taglirebbe fuori. Non si tratta però di un ritorno al passato,…
Free Magazine
Mentre i quattro grandi Partiti sembrano aver trovato un'intesa, le piccole sigle scalpitano. La legge elettorale alla tedesca li taglirebbe fuori. Non si tratta però di un ritorno al passato,…
Le ultime esternazioni del Ministro del Lavoro fotografano una realtà indiscutibile. Tutti si indignano ma per il momento le cose restano come sono. Da 150 anni l’Italia si basa sulle…
Coordinato da Enzo Moriconi arriva in Ciociaria il movimento di Flavio Tosi. Ieri la prima conferenza pubblica, nella quale il coordinatore provinciale, Enzo Moriconi, ha annunciato i progetti politici: «Anche…
Il movimento politico fondato dal sindaco di Verona mette radici in Ciociaria e si presenta con una proposta: istituire una commissione prefettizia in provincia, «in modo da accorciare drasticamente i…
Costringere i romani a non usare più l’auto sarebbe un vantaggio per tutti. Con il potenziamento del trasporto pubblico si risolverebbero a cascata una serie di mali atavici della Capitale
Tsipras rischia e ottiene un forte consenso dai cittadini ellenici che vogliono le riforme ma senza essere vessati. La Merkel sbaglia strategia e per la prima volta vede messa in…
Citato in un’informativa del Ros, il Capogruppo Pd alla Regione Lazio rimette l’incarico al suo partito. Una risposta per recuperare credibilità, secondo lui, nei confronti dell’opinione pubblica. Ma lo sarebbe…
Tra le ipotesi allo studio la reintroduzione del reato di Falso in bilancio e l’autoriciclaggio per combattere la criminalità economica. Intanto le opposizioni criticano e il Governo e non incontrano…
Con il si al ddl Boschi la Camera Alta non sarà più elettiva e perderà molte delle prerogative che le avevano attribuito i Padri Costituenti. La seconda repubblica nasce con…
Dopo il voto delle Europee in Italia di profilano due forze simili al PCI e alla DC del 1970. Una pragmatica e di Governo. L’altra anelante ad una rigenerazione morale.…
Il Grillo moderato nel salotto bello di Vespa è la grande novità della campagna elettorale. Se cresce l’antieuropeismo sarà più facile rivedere i trattati con la Ue. La solita scommessa…
Duecento cittadini a confronto su temi europei. Questa l’iniziativa proposta dalla Commissione per stimolare un sentimento di partecipazione attiva e di appartenenza alla Nostra Europa
Cresce l’uso di cannabis tra i giovani. La relazione del Dipartimento Politiche Antidroga evidenzia nel nostro Paese un calo del consumo di sostanze stupefacenti